Autunno 2023
Vivaisti
VIVAIO FRATELLI GRAMAGLIA
Dal 1896, giunti quindi alla quarta generazione di vivaisti, Marco e Paolo Gramaglia iniziano nel 1990 a collezionare piante aromatiche, medicinali, velenose e tintorie: ora nel piccolo vivaio, formato da 5000 metri quadrati, coltivano oltre 2500 tra specie e varietà diverse.
VIVAI MERIANO
Azienda Agricola Meriano nasce alla fine degli ‘70. E’ situata sopra il castello di Moncalieri.
All’interno delle nostre serre si coltivano viole del pensiero dal mese di settembre alla primavera, piante di Stelle di Natale a dicembre; da gennaio a luglio primule, gerani, surfinie, annuali misti per balconi, giardini, città e paesini di montagna.
DESERT STYLE
Opera nel settore florovivaistico dal 1949.Importante centro nel settore della fornitura e cura delle piante in tutte le sue varietà. Costruzione e manutenzione di giardini, parchi privati e pubblici.
VIVAI GIANI
L’azienda nasce ufficialmente nella primavera del 2008 ad opera di Fabio Giani, laureato in ‘Produzioni Vegetali ornamentali e florovivaismo: gestione e realizzazione aree verdi’ alla facoltà d’Agraria di Torino.
L’idea di aprire un vivaio specializzato in piante rampicanti e sarmentose nasce dall’esperienza di giardiniere nei terrazzi e piccoli cortili torinesi in cui, la mancanza di grandi spazi e l’esigenza estetica di schermare orribili pareti, cancellate e ringhiere, ha suscitato l’interesse per questa tipologia di piante. Così come la consapevolezza dell’esiguo numero di generi, specie e varietà di rampicanti presenti ed utilizzati dai giardinieri ma, soprattutto, commercializzati dai vivai. La stessa primavera del 2008, viene presentata alla mostra-mercato “Tre giorni per il giardino“ di Masino una collezione di 24 ‘cultivars’ di Wisteria (glicini); collezioni dal genere Campsis (Bignonie), Lonicera (Caprifogli), Hedera e dalla famiglia delle Vitaceae (Viti ornamentali) e Hydrangeaceae (Ortensie rampicanti). Oltre le collezioni, la produzione e coltivazione riguarda un’ampia scelta di specie e varietà fra differenti generi botanici ma … il lavoro di ricerca continua…
BEEPLANT
Il vivaio BeePlant si trova a Montaldo T.se (TO), in via Tetti Gaffalo 13. In un ambiente incontaminato e ben esposto sulla collina torinese, si lavora con il massimo rispetto per la Natura e l’ecosistema vegetale ed animale. Si producono fiori in vaso per aiuole, balconi, terrazzi, giardini. Realizzazione di aree verdi, corsi per piccoli gruppi per la gestione del verde.
IL MELO SELVATICO
Frutto di un’esperienza decennale maturata in aziende del settore e supportato da diversi percorsi formativi, nel marzo del 2010 nasce “il Melo Selvatico” di Roberta Bechis. Un’esigenza nata per mettere a disposizione dei clienti tutto il suo sapere, acquisito in questi anni di esperienze professionali. Negli ultimi anni l’azienda si è improntata alla coltivazione sostenibile. Il Vivaio ha preso vita nel giardino di casa, con una piccola serra per la semina, invadendone pian piano ogni angolo. Oggi, cresce su terreni di proprietà nel comune di Albugnano.
PIANTE D’ARIA
Azienda specializzata in piante specie Tillandsia (piante d’aria), membra della Società Toscana di Orticultura. Partecipa attualmente a mostre florovivaistiche di interesse nazionale.
INSIDE TERRARIUM
Progetto nato per poter portare piante di facile gestione in tutte le case. Dei piccoli giardini che necessitano di poca manutenzione. Il sogno di ogni polline nero.
RAZIEL
Raziel è stata Fondata nel 1978 è nota come tra società italiane più serie per la produzione e commercializzazione di bulbi da fiore. Grazie ai continui contatti con i numerosi fornitori e clienti, la Raziel si mantiene al passo con i tempi, sempre aggiornata sulle tendenze di mercato e le nuove tecnologie. Tutto ciò, unito alla grande professionalità acquisita, offre garanzie sulla qualità dei prodotti, sui prezzi che risultano sempre competitivi, e sulle consegne pronte ed attente.
CHIANTI BONSAI
Azienda toscana che nel proprio giardino coltiva e vende bonsai di ogni genere, da quelli più commerciali, alle piante strutturate, fino agli esemplari da collezione.
ANDREA SPAGNOLI
LA RAGAZZA DELLE ROSE